Ames | Sede operativa: Strada Provinciale 335 - 81025 Marcianise (CE) | +39 0823 184 27 63
 
Training
COME FORMARE I PROPRI LEAN MANAGER IN AZIENDA

I corsi in Lean Production: l’allenamento per diventare snelli

Quando si parla di corsi in Lean Production, “addestrare” dipendenti e manager a un nuovo modo di pensare l’azienda significa renderli padroni del Lean Thinking e quindi pienamente consapevoli di ciò che è il miglioramento continuo. Dopo anni di esperienza in diversi contesti, abbiamo delineato un’area di corsi formativi in Lean Production e in Quality Management destinati alle Aziende. In più, c’è la soluzione “on the job”, ovvero corsi per l’avvio al lavoro di nuovo personale sia tecnico che operativo.

MANUAL SOLDERING

Addestra il personale addetto alle tecniche di saldatura manuale e che sono impiegati nei processi produttivi di apparati elettronici.

ELETTRONICA

Corso base di elementi e concetti di Elettronica applicata.

FIELD RETURN

Il corso fornisce strumenti per la gestione dei ritorni dal campo e delle riparazioni.

PLANNING & LOGISTICS

Tutti gli strumenti per migliorare i processi produttivi e logistici attraverso una pianificazione snella.

CORSO TEMPI E METODI

Il corso fornisce le metodologie e le competenze necessarie per monitorare e incrementare la performance produttiva, con interventi mirati sui flussi di produzione e sul calcolo dei tempi di lavoro.

LEAN MANUFACTURING

Applicazione delle tecniche Lean in produzione per eliminare gli sprechi e migliorare l’impresa.

PROJECT MANAGEMENT

Formazione di Responsabili per la Gestione dei progetti e professionisti esperti nelle problematiche aziendali con attitudine al problem solving.

S.M.T.

Il corso in Surface Mounting Technology, ovvero Tecnologie di Montaggio Superficiale, dà le linee guida per l’assemblaggio di un circuito e dei componenti elettronici sulla sua superficie evitando la foratura, come invece prevede il metodo classico.

5S ORGANIZATION

Metodologie di organizzazione dei luoghi di lavoro. Racchiude i cinque passaggi per l’ottimizzazione degli standard operativi, nati dal sistema produttivo di filosofia giapponese: Seiri (separare o scartare ciò che serve  a ciò che è spreco); Seiton (sistemare quello che è utile); Seiso (spazzare nel senso di ripulire l’ambiente dalle inefficienze); Seiketsu (standardizzare le attività); Shitsuke (sostenere un nuovo modo di pensare e agire).

ESD PROTECTION

Le tecniche per proteggere i dispositivi elettronici dalle cariche elettrostatiche e le indicazioni per prevenire eventuali danni a cose o persone.

 
Copyright 2024 Realizzato da NapoliWeb S.r.l. Web Agency Napoli